Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Dettagli- Dettagli
- Categoria principale: Ricettario Italiano
Un primo piatto buono, appetitoso e decisamente piccante. Sapevate chi il peperoncino fin dai tempi più antichi veniva usato come condimento nelle pietenze, inoltre è noto e riconosciuto il suo effetto benefico. Alcuni medici infatti lo consigliano anche a bambini di età tra i 7 e i 16 anni. Sembra che sia utilie nelle malattie da raffreddamento, come raffreddore, sinusite e bronchite e favorisce la digestione.
DOSI PER 4 PERSONE
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
INGREDIENTI
450 gr di spaghetti;
50 gr di parmigiano grattugiato;
50 gr di pecorino grattugiato;
2 peperoncini piccanti;
aglio, olio, sale.
PROCEDIMENTO
- Ponete sul fuoco una pentola con 5 litri d'acqua salata.
- A parte frullate l'aglio e i peperoncini con un bicchiere d'acqua.
- Aggiungete il frullato all'acqua nella pentola, dopo aver bollito lasciate raffreddare per circa 15 minuti.
- In seguito, filtrate quest'acqua lessate gli spaghetti.
- Una volta cotta la pasta, scolatela e condite bene con olio d'oliva e con il misto di formaggio preparato.