Casatiello
Dettagli- Dettagli
- Categoria principale: Ricettario Italiano
Il casatiello, insieme al tortano e alla pastiera, sono i piatti principali a Napoli e in Campania nei giorni di Pasqua. E’una ciambella profumata e morbida che ha come ingrediente principale la sugna, oltre ad abbondante pepe. Questo fa si che sia semplice ma particolarmente ricco di sapore.
INGREDIENTI:
Dosi per 6-8 persone
Tempo di preparazione:5 ore
Tempo di cottura: 60 minuti
500 g di farina;
180 g di sugna;
40 g di lievito;
1 cucchiaio di formaggio romano;
1 cucchiaio e mezzo di parmigiano;
5 uova con il guscio;
sale, pepe.
PROCEDIMENTO:
- Versate la farina a fontana sul tavolo, ponete al centro il lievito e stemperatelo con un po' d'acqua tiepida.
- Unite 50 gr. di sugna, il sale e lavorate incorporando la farina e aiutandovi con acqua tiepida fino ad ottenere una pasta piuttosto morbida.
- Lavoratela con energia per almeno 15 minuti e lasciatela lievitare in una terrina coperta da un panno per un'ora e mezza infarinate leggermente il tavolo, sgonfiate e battete la pasta, spianate una sfoglia rettangolare spessa un centimetro, ungetela di sugna e cospargetela di parmigiano e pepe.
- Piegate la sfoglia a libro, spalmatene la faccia superiore di sugna, cospargete di parmigiano e pepe, piegatela di nuovo.
- Spianatela, ungetela di nuovo e procedete allo stesso modo finché avrete sugna. Togliete un pugno di pasta, ungetelo e mettetelo a crescere in una tazza.
- Avvolgete la pasta in modo da ottenere un rotolo. Ungete uno stampo da ciambella piuttosto largo e adagiatevi dentro il rotolo chiudendolo come un grosso tarallo e unendo bene le estremità. Mettete a lievitare per circa tre ore.
- Lavate con cura le uova intere con il loro guscio usando acqua fresca ed uno spazzolino pulito, quindi asciugatele.
- Quando il casatiello sarà cresciuto, appoggiatevi le uova ad intervalli regolari con la punta rivolta al centro della ciambella con la pagnottella di pasta rimasta formate un bastoncino da cui ricaverete 10 segmenti di pasta. Disponeteli due per volta, a croce, su ciascun uovo e fissatene le estremità premendo delicatamente sulla superficie della ciambella.
- Infornate in forno appena tiepido. Cuocete per un'ora circa a 160°.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.