Sette veli
Dettagli- Dettagli
- Categoria principale: Dolci
Questa non è una ricetta ma un insieme di ricette,perchè la sette veli richiede vari tipi di creme da assemblare tra di loro.Il procedimento non è difficile,ma richiede tempo e pazienza, e alla fine il risultato sarà una grande soddisfazione, per non parlare del sapore semplicemente sublime.
INGREDIENTI:
Dosi per 8-10 persone
Tempo di preparazione:2-3 giorni
-pan di spagna al cioccolato
-base pralinata
-bavarese alla nocciola
-mousse al cioccolato
-glassa a specchio
-un ruoto a cerniera da 28 cm
PROCEDIMENTO:
- PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO
Ingredienti:
6 uova;
150 g zucchero;
140gr farina;
60 g fecola;
40 g cacao amaro;
1 bustina di lievito;
un pizzico di sale.
Procedimento:
- Versate il composto nello stampo a cerniera imburrato e infarinato. Cuocete in forno a 180° per 25-30 minuti.
- Lo potete preparare il giorno prima,tenerlo chiuso in un portatorte fino al giorno successivo in modo da averlo già pronto.Il giorno seguente tagliatelo in 4 dischi sottili e utilizzate i due più grandi.
- BAGNA PER IL PAN DI SPAGNA
Ingredienti:
200 g acqua;
200 g zucchero.
Procedimento:
- Riscaldate l'acqua e sciogliervi lo zucchero.Fatelo raffreddare prima di utilizzarla.
- BASE PRALINATA
Ingredienti:
200 g cioccolato gianduia;
150 g pasta di nocciole;
125 g cornfleks.
Procedimento:
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria,poi aggiungere la pasta di nocciole e i cornfleks rotti con le mani.
- Disporrete a cucchiaiate dentro al cerchio della tortiera, a cui avrete tolto la base e messo della carta da forno, distribuendolo in un composto uniforme.
- Mettete i frigo per qualche ora, finché non si indurisca.
- BAVARESE ALLA NOCCIOLA (CON IL BIMBY)
La bavarese alla nocciola è un dolce al cucchiaio dal gusto delicato, si accompagna bene con biscotti al burro e potete utilizzarla per farcire le vostre torte. Potete anche provare a fare delle coppe alternando strati di mousse al cioccolato con strati di bavarese alla nocciola.
Ingredienti:
Dosi per 500 g di bavarese
Tempo di preparazione: 10 minuti + 5-6 per raffreddare
3 tuorli;
60 g zucchero;
1 foglio e mezzo di gelatina;
100 ml panna fresca;
1 cucchiaione di pasta di nocciole;
1 cucchiaino di amido di mais;
250 ml latte intero.
Procedimento:
- Mettete nel bimby tuorli, zucchero, amido, latte 7 minuti a 80°, velocità 4.
- Nel frattempo mettete i fogli di gelatina a mollo in acqua fredda, una volta pronta strizzatela e mettetela nel boccale 2 minuti a 80°,velocità 4.
- Aggiungete la pasta di nocciole 20 secondi velocità 4-5.Versate in una ciotola e lasciate raffreddare.
- Montate la panna e aggiungetela al composto raffreddato. Mettete in frigo per 5-6 ore.
- MOUSSE AL CIOCCOLATO (CON IL BIMBY)
La mousse al cioccolato è uno dei classici dolci al cucchiaio, ottimo per la fine del pranzo, ma buono anche come dolce pomeridiano. Non è molto difficile come esecuzione soprattutto con il Bimby, che vi garantisce un risultato eccellente.
Ingredienti:
Dosi per 500 g di mousse
Tempo di preparazione: 10 minuti + 5-6 ore per raffreddare
200 g cioccolato fondente;
100 g latte;
4 tuorli;
4 albumi montati a neve;
120 g burro morbido.
Per guarnire:
- PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO
Ingredienti:
6 uova;
150 g zucchero;
140gr farina;
60 g fecola;
40 g cacao amaro;
1 bustina di lievito;
un pizzico di sale.
Procedimento:
- Sbattete le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, unite il sale, la farina, il cacao e la fecola setacciata con il lievito.
- Versate il composto nello stampo a cerniera imburrato e infarinato. Cuocete in forno a 180° per 25-30 minuti.
Lo potete preparare il giorno prima,tenerlo chiuso in un portatorte fino al giorno successivo in modo da averlo già pronto. Il giorno seguente tagliatelo in 4 dischi sottili e utilizzate i due più grandi.
- BAGNA PER IL PAN DI SPAGNA
Ingredienti:
200 g acqua;
200 g zucchero.
Procedimento:
Riscaldate l'acqua e sciogliervi lo zucchero.Fatelo raffreddare prima di utilizzarla.
- BASE PRALINATA
Ingredienti:
200 g cioccolato gianduia;
150 g pasta di nocciole;
125 g cornfleks.
Procedimento:
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria,poi aggiungere la pasta di nocciole e i cornfleks rotti con le mani.
- Disporrete a cucchiaiate dentro al cerchio della tortiera, a cui avrete tolto la base e messo della carta da forno, distribuendolo in un composto uniforme.
- Mettete in frigo per qualche ora, finché non si indurisca.
- BAVARESE ALLA NOCCIOLA (CON IL BIMBY)
La bavarese alla nocciola è un dolce al cucchiaio dal gusto delicato, si accompagna bene con biscotti al burro e potete utilizzarla per farcire le vostre torte. Potete anche provare a fare delle coppe alternando strati di mousse al cioccolato con strati di bavarese alla nocciola.
Ingredienti:
Dosi per 500 g di bavarese
Tempo di preparazione: 10 minuti + 5-6 per raffreddare
3 tuorli;
60 g zucchero;
1 foglio e mezzo di gelatina;
100 ml panna fresca;
1 cucchiaione di pasta di nocciole;
1 cucchiaino di amido di mais;
250 ml latte intero.
Procedimento:
- Mettete nel bimby tuorli, zucchero, amido, latte 7 minuti a 80°, velocità 4.
- Nel frattempo mettete i fogli di gelatina a mollo in acqua fredda, una volta pronta strizzatela e mettetela nel boccale 2 minuti a 80°,velocità 4.
- Aggiungete la pasta di nocciole 20 secondi velocità 4-5.Versate in una ciotola e lasciate raffreddare.
- Montate la panna e aggiungetela al composto raffreddato. Mettete in frigo per 5-6 ore.
- MOUSSE AL CIOCCOLATO(CON IL BIMBY)
La mousse al cioccolato è uno dei classici dolci al cucchiaio, ottimo per la fine del pranzo, ma buono anche come dolce pomeridiano. Non è molto difficile come esecuzione soprattutto con il Bimby, che vi garantisce un risultato eccellente.
Ingredienti:
Dosi per 500 g di mousse
Tempo di preparazione: 10 minuti + 5-6 ore per raffreddare
200 g cioccolato fondente;
100 g latte;
4 tuorli;
4 albumi montati a neve;
120 g burro morbido.
Per guarnire:
250 g di panna fresca
Procedimento:
- Tritate il cioccolato nel bimby e scioglierlo aggiungendo il latte 3 minuti a 70°,velocità 3.
- Aggiungete il burro e i tuorli uno alla volta dal coperchio con lame in movimento velocità 2. Amalgamate bene 20 secondi a velocità 5.Versate in una terrina e lasciate raffreddare.
- Nel frattempo montate a neve ferma i bianchi d'uovo 3 minuti a velocità 3.
- Aggiungerli delicatamente al composto raffreddato e far riposare in frigo per 5-6 ore.
- Trascorso il tempo necessario, montate la panna, disponete la mousse in coppe, guarnite con la panna e servitela ben fredda.
- GLASSA A SPECCHIO(CON IL BIMBY)
Ingredienti:
170 g d’acqua;
150 g panna liquida;
230 g zucchero;
75 g cacao;
7 g colla di pesce.
Procedimento:
- Mettete nel bimby acqua, panna, zucchero e cacao 4 minuti a 80°,velocità 4.
- Aggiungete la colla di pesce fatta ammorbidire in acqua fredda e strizzata 1 minuto velocità 4.
ASSEMBLAGGIO:
- Prendete il cerchio con la base pralinata dal frigo, versarci sopra metà mousse al cioccolato, poi mettete un disco sottile di pan di spagna che avrete bagnato da entrambi i lati.
- Versate la bavarese a nocciola, poi mettete un altro disco di pan di spagna bagnato, quindi la rimanente mousse al cioccolato.
- Mettete in frigo per una notte. Il giorno seguente togliete il cerchio con la cerniera, mettetela su una griglia e versateci sopra la glassa che dovrà essere usata a 40°. Questo procedimento richiede un pò di tempo perchè la glassa gocciolerà e quindi dovrete raccoglierla e versarla di nuovo, fin quando non avrete raggiunto il risulto desiderato.
- Infine guarnite con riccioli di cioccolato oppure applicazioni di cioccolato fondente, insomma usate la vostra fantasia.
Come già detto è un dolce che richiede un pò di tempo ma per assaporare quei sette strati di dolcezza ne vale la pena!